Monopoli offre numerose opzioni per gustare pesce fresco, carne alla brace, panzerotti e prodotti locali tipici della tradizione pugliese in ambienti caratteristici come hostarie, trattorie e macellerie con cucina. Di seguito trovi una selezione di posti chiari e differenziati, perfetti per chi visita la città per la prima volta.
Ambiente rustico e accogliente, specializzato in piatti di pesce fresco, crudi, zuppa, pasta ai frutti di mare. Consigliato per l’atmosfera e la qualità della cucina tipica pugliese.
Trattoria storica con cucina casalinga tradizionale, molti piatti di mare, ambiente intimo con volte caratteristiche; ideale per degustare le specialità della zona.
Pesce dell’Adriatico e reinterpretazione creativa di piatti regionali, location elegante e centrale; perfetto per chi cerca la tradizione con un tocco moderno.
Ottima cucina di mare, vista sul mare, ambiente raffinato, adatto anche a occasioni speciali; piatti tipici e crudi freschissimi.
Piatti classici pugliesi di mare, ambente rilassato e informale con tavoli all’aperto affacciati sul porto.
Specialità di carne alla griglia in stile americano, tagli selezionati e hamburger, birre artigianali; locale moderno e informale.
Storica macelleria dove si può acquistare carne di qualità e trovare anche piatti preparati o degustazioni alla brace tipiche del territorio.
Macelleria locale di fiducia con prodotti da barbecue, possibilità di acquistare e consumare carne direttamente con attenzione ai servizi per il cliente.
Ristorante tipico con pizza, panzerotti fritti, piatti di cucina pugliese autentica; ottimo per una serata informale e per provare le specialità locali.
Locale informale tra i più amati dai giovani, ampia scelta di panzerotti, pizze, birre artigianali e piatti veloci; perfetto per una pausa rapida e saporita in centro.
Per una prima visita, punta sui ristoranti del centro storico (Via dell’Erba, Largo Palmieri, Via Amalfitana) che offrono sia cucina di mare che di terra in ambienti autentici. Le macellerie, spesso fuori dal centro, sono ideali per chi cerca carne alla brace e esperienze ‘local’ da veri intenditori. Panzerotti e street food si trovano facilmente presso pizzerie storiche e locali moderni.
Prenota sempre nei weekend o nei giorni festivi, prova i piatti del giorno e chiedi prodotti tipici come burrata, friselle, vino locale e olio pugliese; i ristoratori sono generalmente disponibili per consigliare il meglio della zona secondo la stagione.
A Monopoli, lo street food pugliese è molto vivace e offre specialità tradizionali come panzerotti, pucce, focaccia barese, friselle e altre prelibatezze locali. Un locale molto famoso è The King Street Food (Via Orazio Comes, 31), che propone una vasta scelta di panzerotti, pucce e piatti tipici con ingredienti locali a km 0, situato nel cuore del centro storico. Offre anche servizio di delivery e takeaway, con una piacevole area esterna nei mesi estivi.
Tra le altre specialità di street food tipiche da provare ci sono i panzerottini caldi e la focaccia barese, spesso serviti anche durante tour guidati dedicati allo street food di Monopoli, che permettono di scoprire angoli nascosti della città e gustare sapori autentici accompagnati da vino locale e taralli.
Per chi vuole un’esperienza autentica e veloce, un altro punto di riferimento importante per panzerotti è Madià Morsi Di Felicità , noto per la qualità degli impasti e la varietà di ripieni offerti, incluso un impasto con farina di cannabis.
In sintesi, per chi è a Monopoli e vuole assaggiare lo street food autentico:
The King Street Food (panzerotti, pucce, friselle, piatti pugliesi)
Madià Morsi Di Felicità (panzerotti e snack vari)
Tour guidati di street food con degustazioni di panzerotti, focaccia e vini tipici
Questi luoghi sono perfetti per godersi la cucina tradizionale pugliese in modo veloce e informale, con qualità e sapori autentici.
A Monopoli i panzerotti sono una vera istituzione e puoi assaggiarne ottimi in molti locali tradizionali e di street food.
Ecco i più consigliati secondo le recensioni recenti e le guide locali:
Madià Morsi Di Felicità (Via Orazio Comes): molto famosi per l’impasto leggero, la frittura croccante ma non unta e ripieni vari; il classico pomodoro e mozzarella viene anche lodato per il prezzo e la qualità. Ci sono anche versioni speciali con diverse farine e numerosi ripieni stagionali.
Re Umberto I Panzerotteria Pizzeria : definito da più visitatori “il miglior panzerotto di sempre”, croccante fuori e ben farcito all’interno, con impasti anche a base di tre farine diverse e grande attenzione agli ingredienti locali. Molto consigliato per chi cerca l’autenticità e una vera esperienza pugliese.
Big Mama (Via Garibaldi): street food popolare con panzerotti appena fritti e moltissime varianti, ambiente giovane e informale perfetto per provare le specialità della tradizione anche da asporto.
Panificio Sant’Anna : qui i panzerotti vengono cotti sia al forno che fritti, la qualità del ripieno e la fragranza dell’impasto sono punti forti secondo chi li ha provati, ideale anche per focacce e altri prodotti da forno.
The King Street Food : noto per una grande offerta di street food pugliese, panzerotti inclusi, è perfetto per un pasto veloce dopo una passeggiata nel centro storico.
Molti di questi locali si trovano nel centro di Monopoli e sono ideali da assaggiare sia passeggiando sia fermandosi per un pranzo informale o una cena veloce. I gusti più richiesti sono il classico pomodoro-mozzarella, quello con cime di rapa e salsiccia, e le versioni stagionali. Tutti offrono anche opzioni vegetariane e varianti innovative sull’impasto o sul ripieno.
In centro a Monopoli puoi trovare la focaccia barese autentica in diversi panifici e focaccerie artigianali. Ecco i luoghi più apprezzati dove assaggiarla:
La Barese Focacceria (Via Roma 56): un laboratorio a vista dedicato alla vera focaccia barese, con un impasto molto idratato e ingredienti di alta qualità selezionati secondo la stagione. Propone la classica con pomodorini e olive, ma anche versioni gourmet e ripiene spesso ispirate alla tradizione familiare barese.
Il Forno Delle Meraviglie (Via Milazzo 5/a): panificio artigianale nel cuore del centro storico, famoso per la focaccia barese croccante fuori e morbida dentro, ma anche per la versione monopolitana più soffice. Ideale per una pausa veloce o da portare via durante una passeggiata in centro.
Sfornando & Mangiando (Via Garibaldi 20): qui la focaccia barese è tra le più apprezzate di Monopoli, con la classica ricoperta di pomodorini e olive, disponibile tutti i giorni dalla mattina alla sera in posizione comodissima a pochi passi dal centro storico.
Panificio L’Assunta (Contrada S. Antonio d’Ascula, ma anche in centro storico con bancone dedicato): istituzione a Monopoli per pane, taralli e focacce tradizionali, secondo molte recensioni la focaccia qui è un must, preparata fresca ogni giorno.
In tutti questi panifici potrai trovare sia la focaccia nella versione classica barese che altre varianti, perfette per una colazione salata o uno spuntino durante la visita in città. Le posizioni sono centrali e ideali per chi vuole immergersi nella tradizione pugliese senza allontanarsi dal cuore di Monopoli.