Booking.com

Gozzovigliando a Monopoli a Ottobre


“Gozzovigliando” è una manifestazione molto attesa che si svolge ogni anno a Monopoli nel mese di ottobre, dedicata al mare e alle tradizioni marinare della città. Nel 2025 si terrà per tre domeniche di ottobre (12, 19, 26) più il primo novembre, nel Porto Antico di Monopoli, con un ricco programma di eventi, attività culturali, escursioni gratuite in gozzo, laboratori, musica, attività per bambini e persone diversamente abili, mercatini artigianali e agroalimentari.

L’obiettivo di “Gozzovigliando” è valorizzare il profondo legame tra Monopoli e il suo mare, offrendo momenti di socialità, cultura, divertimento e conoscenza aperti a tutti. Tra le iniziative principali ci sono proprio le escursioni in gozzo gratuite lungo la costa, la pesca per bambini sul molo, dimostrazioni di canottaggio e allenamenti velici, escursioni in barca con motore, e passeggiate letterarie in catamarano. È un evento organizzato in collaborazione con gli assessorati comunali, associazioni sociali e sportive, e operatori del centro storico.

Per partecipare alle escursioni in gozzo, la prenotazione è gratuita e si effettua direttamente allo stand “Gozzovigliando” situato sul Molo Margherita nel Porto Antico il giorno stesso dell’evento, fino a esaurimento posti.

“Gozzovigliando” è un’occasione unica per immergersi nella cultura marinara monopolitana, scoprendo tradizioni antiche, godendo del mare e partecipando a momenti di socialità inclusiva in un contesto suggestivo e storico.

Per rimanere aggiornati sul programma e le attività, è consigliato seguire la pagina Facebook ufficiale dell’evento.

In sintesi, “Gozzovigliando” rappresenta la festa del mare a Monopoli, un connubio di cultura, tradizione, natura e divertimento per tutte le età e abilità.

Come prenotare le escursioni sui gozzi durante l’evento

Durante l’evento “Gozzovigliando” a Monopoli, le escursioni sui gozzi sono completamente gratuite e la prenotazione avviene direttamente sul posto.

Ecco come prenotare:

  • Recarsi allo stand ufficiale di “Gozzovigliando” situato sul Molo Margherita, nel Porto Antico di Monopoli.

  • La prenotazione si apre dalle 9:45 di ogni domenica di evento e continua fino all’esaurimento dei posti disponibili.

  • È possibile prenotarsi per le escursioni del mattino, che si svolgono dalle 10:00 alle 13:00, e per quelle pomeridiane dalle 15:15 fino a esaurimento posti, con escursioni dalle 15:30 alle 18:30.

  • Ogni visitatore può prenotare un solo biglietto che vale per due persone.

  • In alternativa, si possono chiedere informazioni anche telefonicamente al numero 392 4416615.

Questa modalità di prenotazione sul posto a partire dalla mattina stessa dell’evento garantisce la massima trasparenza e permette a tutti di partecipare in base alla disponibilità effettiva.

Inoltre il programma di “Gozzovigliando” prevede anche altre attività ludiche, culturali e gastronomiche gratuite, pensate per coinvolgere famiglie, bambini e persone con disabilità.

In sintesi, per prenotare le escursioni sui gozzi durante Gozzovigliando basta arrivare presto al Molo Margherita la domenica dell’evento e prendere il proprio posto in fila al desk dedicato per ritirare il ticket di partecipazione.

Regole e limitazioni per bambini e animali a bordo

Le regole e limitazioni per bambini e animali a bordo, soprattutto nelle escursioni come quelle sui gozzi durante eventi o noleggi, sono generalmente pensate per garantire la sicurezza e il comfort di tutti.

Per i bambini

  • Devono essere sempre accompagnati da un adulto responsabile.

  • In molte escursioni in barca è consigliato l’uso di giubbotti di salvataggio omologati e adattati all’età e taglia del bambino.

  • Alcuni operatori possono prevedere limiti sull’età minima per la partecipazione o la possibilità di accompagnare neonati, quindi è consigliato verificare in fase di prenotazione.

  • È importante segnalare eventuali esigenze particolari (allergie, disabilità) al momento della prenotazione o al personale a bordo.

Per gli animali domestici

  • Gli animali sono generalmente ammessi, ma devono rimanere sotto controllo e non disturbare gli altri passeggeri.

  • È fondamentale usare guinzaglio e, ove richiesto, museruola, per la sicurezza propria e altrui.

  • Gli animali devono essere puliti e in condizioni igieniche idonee per la navigazione.

  • Alcuni operatori richiedono che gli animali viaggino all’interno di trasportini o con imbracature per sicurezza.

  • In alcune escursioni o eventi può esserci un numero massimo di animali ammessi in barca.

  • Per motivi di sicurezza, gli animali non possono sostare in aree di passaggio o in prossimità delle uscite di emergenza.

  • È buona norma portare ciotole, acqua ed eventuali accessori per il benessere dell’animale durante la permanenza a bordo.

Queste regole mirano a garantire un’esperienza piacevole, sicura e rispettosa per tutti i partecipanti, prevenendo situazioni di disagio o pericolo.

Per dettagli specifici su eventi come “Gozzovigliando” o servizi di noleggio barche a Monopoli, è consigliato contattare direttamente gli organizzatori o le compagnie di noleggio per conoscere le loro policy su bambini e animali.

 

Ti consigliamo


Commenti

mood_bad
  • Ancora nessun commento.
  • Aggiungi un commento
    SH Web agency