Come è il mare a Monopoli?

Il mare a Monopoli è attualmente poco mosso, con onde basse intorno ai 30-50 cm e condizioni di vento moderato, quindi risulta abbastanza calmo e piacevole per chi ama la tranquillità marina. La temperatura dell’acqua a novembre è intorno ai 17-18°C, abbastanza fresca per il nuoto, ma ancora godibile per chi non è particolarmente sensibile al freddo. Monopoli è nota per l’eccellente qualità delle acque di balneazione, secondo le analisi regionali più recenti, e anche nel 2025 ha confermato questa classificazione, garantendo un mare pulito e ben conservato.

La costa di Monopoli si caratterizza per un litorale basso e frastagliato, con calette selvagge e spiagge di sabbia e ghiaia molto apprezzate, come Cala Corvino, Cala Susca e Cala Monaci, dove il mare è chiaro con fondali sabbiosi che degradano dolcemente, ideale per passeggiate in acqua e relax.

In sintesi, il mare a Monopoli in questo periodo è limpido, poco agitato e la qualità dell’acqua è eccellente, rendendolo un luogo ideale anche fuori stagione per chi cerca un ambiente marino piacevole e naturale.

Quali spiagge di Monopoli sono sicure per nuotare


Le spiagge di Monopoli sicure e ideali per nuotare includono:

  • Cala Porta Vecchia: Spiaggia libera, vicina al centro storico, con sabbia fine e fondale basso che rende il mare cristallino e adatto anche alle famiglie ea chi cerca comodità. Perfetta per nuotare grazie all’acqua limpida e fondali dolci.

  • Porto Rosso: Baia con sabbia fine e acque calme, perfetta per il nuoto e il relax. La spiaggia è comoda da raggiungere e ha un fondale basso, adatto anche ai bambini.

  • Cala Monaci: Una piccola caletta con mare limpido e accesso facilitato anche per persone con disabilità motoria grazie a passerelle e sedie job. L’acqua è trasparente e la spiaggia è adatta per nuotare in sicurezza.

  • Le calette di Torre Cintola e Capitolo: Sono zona con acque limpide e fondali rocciosi ma accessibili, ideali per chi cerca un ambiente più naturale e selvaggio con possibilità di nuoto tranquillo.

  • Porto Verde: Spiaggia nascosta con sabbia dorata e mare cristallino, perfetta per nuotare e fare snorkeling, anche se meno frequentata e più appartata.

Queste spiagge sono generalmente ben valutate per la pulizia dell’acqua e la sicurezza per il nuoto, molte di esse ricevono riconoscimenti come la Bandiera Blu, segno di qualità ambientale e balneabilità. Le aree con fondali bassi e sabbiosi sono particolarmente indicate per i nuotatori di tutte le età e per le famiglie.

In sintesi, Monopoli offre diverse opzioni di spiagge sicure per nuotare con acque limpide, fondali bassi e buoni servizi, sia in spiagge che libere attrezzate

Quali spiagge con fondale sabbioso a Monopoli sono adatte ai bambini


Le spiagge di Monopoli con fondale sabbioso e adatte ai bambini comprendono diverse opzioni molto apprezzate dalle famiglie grazie a sabbia fine, fondali bassi e acque tranquille:

  • Cala Porta Vecchia: Spiaggia libera di sabbia fine, situata vicino al centro storico, con fondale dolcemente digradante, perfetta per i bambini che possono giocare in acqua in sicurezza.

  • Porto Rosso: Piccola caletta sabbiosa, fondale basso e acqua tranquilla, ideale per i più piccoli. La spiaggia non è attrezzata, ma la vicinanza al centro cittadino e la Bandiera Blu la rendono molto amata dalle famiglie.

  • Cala Verde: Spiaggia con sabbia, mare calmo e acque basse, ambiente semplice senza stabilimenti ma adatto ai bambini che possono entrare gradualmente in acqua.

  • Cala Paradiso: Spiaggia in parte attrezzata e in parte libera, fondale sabbioso e basso con servizi dedicati ai più piccoli, ristorazione e campi sportivi nelle vicinanze.

  • Lido Santo Stefano: Ampia spiaggia attrezzata con sabbia fine, fondale basso e servizi per bambini, bar, ristorante e area giochi; perfetta per una giornata in sicurezza e comfort.

  • Zona Capitolo: Litorale con spiagge di sabbia fine e mare trasparente, ideale per famiglie, grazie anche alla presenza di lidi attrezzati e tratti di sabbia libera.

Queste spiagge sono tutte caratterizzate da fondali bassi e sabbiosi, condizioni ideali per la sicurezza e il divertimento dei bambini durante il bagno e le attività in riva.